Prova al polso – Jaeger-LeCoultre Reverso Tribute Duoface Calendar e Small Seconds

19 settembre 2023

Siamo tornati a Firenze, presso la prestigiosa boutique Cassetti, si Ponte Vecchio, per provare due segnatempo che sono il desiderio di molti appassionati di orologeria: si tratta dello Jaeger-LeCoultre Reverso Tribute Duoface Calendar  e del Duoface Small Seconds.

Entrambi sono orologi magnifici, tecnicamente realizzati in maniera esemplare, come solo una Maison dalla grande tradizione e storia è in grado di fare, con design simile ma complicazioni molto differenti.

Lo Jaeger-LeCoultre Reverso Tribute Duoface Calendar si presenta, nella versione da noi testata, con una cassa in oro rosa da 49,4 x 29,9 mm, anche se è disponibile una versione in acciaio.

Per spiegare al lettore le funzioni del Duoface Calendar, riteniamo sia necessario partire dal calibro, il fantastico 853 a carica manuale, di manifattura, funzionante a 21.600 A/h, 223 componenti di cui 19 rubini, capace di una riserva di carica da 42 ore.

Essendo un Duoface, quindi dotato di due quadranti, il calibro è particolarmente complesso: si tratta di un calendario completo, che si sviluppa sul primo lato, in grigio argentato, con le funzioni di ore, minuti, giorno e mese, fasi luna al 6 e datario a lancetta con parte finale rossa a mezzaluna. Il secondo lato, in grigio antracite, ha finiture a raggi di sole, con funzioni di ore, minuti indicati grazie a lancette dauphine e disco per l’indicazione giorno/notte.

L’orologio viene fornito con una dotazione di due cinturini, disegnati da Casa Fagliano, uno in pelle, ed il secondo realizzato con un doppio materiale, tessuto e pelle. Entrambi sono chiusi da una deployante in oro rosa. La versione con cassa in acciaio presenta i quadranti con colorazione grigio argentato e blu effetto soleil.

Il secondo Duoface che abbiamo provato è la versione Small Seconds.

In questo caso la cassa è in acciaio da 47 x 28,3 mm, capace di una tenuta fino a 3 bar, che anche in questo serve a proteggere un calibro manuale, 854, di manifattura come il precedente, dotato di 160 componenti, 19 rubini e, come il calibro 853, funzionante a 21.600 A/h e capace di una riserva di marcia da 42 ore.

Il primo dei due quadranti è realizzato in blu, bellissimo, con effetto soleil, indici applicati, e lancette dauphine. Le funzioni sono di ore, minuti e piccoli secondi al 6.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
  •  
  •  
  •  
  •  

Leave a Reply

  • (not be published)